Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75, 76, 77, 79 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria del Comitato Circoscrizionale C.S.I. di Crema:
in prima convocazione per il giorno Giovedi’ 7 Aprile 2016 alle ore 10,00 presso la sede del Comitato Circoscrizionale di Crema sita in via XXV Aprile, 13 a Crema (CR)
in seconda convocazione per il giorno VENERDI’ 8 APRILE 2016 alle ore 20,45 presso la sede del Comitato Circoscrizionale di Crema sita in via XXV Aprile, 13 a Crema (CR)
per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
Verifica dei poteri;
Elezione delle commissioni assembleari;
Relazione;
Dibattito;
Conto consuntivo 2015;
Votazione di documenti e mozioni;
Elezione del Presidente, del Consiglio e dei Revisori dei Conti;
Varie ed eventuali.
Le società sportive che intendono proporre argomenti da inserire all’Ordine del Giorno, devono farne richiesta scritta al Comitato almeno 10 giorni prima della data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il 29 Marzo 2016.
Presso la segreteria del Comitato e sul sito internet sono disponibili: le norme elettorali (contenenti le modalità per la presentazione delle candidature), il modello per il conferimento di delega ad altra società, gli elenchi delle società aventi diritto al voto e tutta la modulistica necessaria.
Cordiali saluti.
Carini Massimo – Presidente C.S.I. Crema
Elenco Società aventi diritto di voto (Aggiornato al 19/02/2016)
00001 SSPO POL. C.S.I. CREMA
00002 SSPO CALCIO AMATORIALE BABY GARDEN A.S.D.
00003 SSPO WERDER CREMA
00004 SSPO U.S. EXCELSIOR A.S.D.
00005 SSPO U.S.D. ALBACREMA
00006 SSPO U.S. ORATORIO TRESCORE ’99
00008 SSPO MASTER VOLLEY
00010 UNIS ORATORIO CREMOSANO
00011 SSPO G.S.O. S. LUIGI PANDINO
00012 SSPO S.G.B. QUINTANO
00013 SSPO A.C. MASTRO TEAM
00014 SSPO POLISPORTIVA ORATORIO IZANO
00015 SSPO FOOTBALL CLUB CALCIO SPINO
00016 SSPO A.S.D. POL. CASTELNUOVO
00017 SSPO U.S. STANDARD A.S.D.
00018 POLI POLISPORTIVA CR 81 DUEMILA A.S.D.
00019 SSPO MONTODINE CALCETTO
00020 SSPO A.C. RIPALTESE A.S.D.
00023 SSPO A.S. ROVERETO
00025 ASSP ATALANTINA
00027 SSPO AMATORI BAGNOLO 86
00029 POLI OMBRIANO AURORA
00030 SSPO U.S.C. CRESPIATICA
00031 POLI POLISPORTIVA ORATORIO PIER GIORGIO FRASSATI
00032 UNIS U.S. CAPRALBESE
00033 UNIS CREMA NUOVA
00035 SSPO A.S.D. TRESCORE 1970
00036 SSPO ATLETICO ORATORIO BAGNOLO
00037 SSPO U.S. RICENGO
00038 SSPO U.S.O. ROMANENGO
00039 SSPO U.S. S. MARIA IN CAMPAGNA
00040 GSPO CASALETTO CEREDANO
00041 SSPO G.S.O. SERGNANO
00042 SSPO POLISPORTIVA FIESCO
00044 SSPO POL. MADIGNANESE
00045 SSPO POL. AMATORI MONTE CREMASCO
00046 SSPO U.S. TICENGO 2000
00047 SSPO U.S. CASALETTO VAPRIO
00048 SSPO A.S.D. POL. ORATORIO SCANNABUE
00049 SSPO G.S.D. VIDEOTON CREMA C5
00050 SSPO CSO OFFANENGO A.S.D.
00052 SSPO SERGNANESE
00053 SSPO CASTIGLION - NINFA CAFE'
00056 SSPO A.S.D. CASALE CREMASCO
00057 SSPO ORATORIO SABBIONI CREMA
00058 SSPO DINAMO CREMA
00059 SSPO U.S.D. PIANENGHESE
00061 SSPO CAPERGNANICA VOLLEY
00062 SSPO GRUPPO GIOVANILE SAN MICHELE
00063 SSPO A.S.D. ORAT. CASALETTO CEREDANO
00066 POLI POLISPORTIVA S. ALBERTO
00067 SSPO U.S. SCANNABUESE A.S.D.
00071 SSPO GRUPPO AMICI DELLO YOGA E ARTI ORIENTALI
00074 SSPO U.S. CAMPAGNOLA CREMASCA
00075 SSPO POLISPORTIVA VAIANESE
00076 SSPO JOKOSPORT A.S. DILETTANTISTICA
00077 SSPO A.S.D. PIERANICA 1970
00080 SSPO A.C. SONCINO
00081 SSPO S.A.G.I.C. DU PUB
00082 SSPO A.S.D. GAMMA 11
00085 UNIS UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SPINESE
00087 SSPO A.S.D. IUVENES CAPERGNANICA
00090 SSPO V.B.C. BAGNOLO
00093 SSPO ARTE IN MOVIMENTO
00094 SSPO VIMA - NINFA CAFE'
00095 SSPO L’ALBERO DELLO YOGA
00096 SSPO A.S.D VITA E MOVIMENTO
00098 ASSP SARCHIO RACING A.S.D.
00099 SSPO SCUOLA PALLACANESTRO CREMA
00122 SSPO A.S.D CAMISANO
00129 SSPO A.S.D. SPORTING CHIEVE
00130 SSPO FIDELIS SAN CARLO
00135 SSPO A.S.D. VALETUDO
00138 SSPO S.G. BOSCO AGNADELLO
00145 SSPO A.S.D. SALVIROLA CALCIO
00147 SSPO F.C. CASTELLEONE
00148 SSPO ACCADEMIA PERGOLETTESE
00151 SSPO A.S.D. VOLLEY ROMANENGO
00153 SSPO A.S.D. I LEONI DI OFFANENGO
00154 SSPO A.S.D. OVER LIMITS
00157 SSPO A.S.D. SPORTING BARGANO
00158 SSPO A.C. CREMA 1908 A.S.D.
00160 SSPO TEAM S.E.R.I.O. A.S.D.
00161 SSPO CASTELLEONE MTB
00162 SSPO A.S.D. SCANNABOYS
00163 SSPO A.S.D. GUERINESE
00164 SSPO VAIANO 015 A.S.D.
00165 SSPO ATALANTINA B A.S.D.
00166 SSPO POLISPORTIVA ORATORIO GALLIGNANO
00167 SSPO A.C. ROMANENGO
00168 SSPO G.S. DOVERESE A.S.D.
Norme elettorali e modulistica
Norme elettorali (19/02/2016)
Le candidature devono essere presentate od inviate a mezzo posta alla sede del Comitato, indirizzandole all’attenzione della Commissione per i poteri e le garanzie, entro e non oltre le ore 20,00 del 17 Marzo 2016 (entro il 21° giorno precedente lo svolgimento dell’assemblea in prima convocazione). Per gli invii tramite posta si riterranno valide le candidature pervenute fisicamente entro il termine suddetto; in ogni caso non farà fede la data del timbro postale (art. 8 norme per l’elezione del presidente del Comitato, del Consiglio del Comitato e dei revisori dei conti dei Comitati Territoriali, di seguito “norme”)
I tesserati possono presentare le candidature a Presidente Territoriale, a Consigliere Territoriale e a Revisore dei conti Territoriale con le seguenti modalità:
PRESIDENTE TERRITORIALE:
Anzianità di iscrizione al C.S.I. di almeno due anni.
Rispettare i requisiti di eleggibilità previsti dall’art. 12 dello Statuto e cioè: essere tesserato al C.S.I. al momento della presentazione della candidatura; essere cittadino italiano; essere maggiorenne; non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori ad un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici per un periodo superiore ad un anno; non aver riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni complessivamente superiori ad un anno da parte del C.S.I. nonché delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli altri Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. o di organismi sportivi internazionali riconosciuti; non aver subito sanzioni di sospensione dall’attività sportiva a seguito dell’utilizzo di sostanze e metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche nelle attività sportive.
Compilare l’apposito modulo per la presentazione della candidatura e sottoscrivere il patto associativo allegato al suddetto modulo.
Allegare 9 sottoscrizioni della candidatura a Presidente Territoriale, ognuna firmata da una Società diversa.
CONSIGLIERE TERRITORIALE
Anzianità di iscrizione al C.S.I. di almeno un anno.
Rispettare i requisiti di eleggibilità previsti dall’art. 12 dello Statuto e cioè: essere tesserato al C.S.I. al momento della presentazione della candidatura; essere cittadino italiano; essere maggiorenne; non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori ad un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici per un periodo superiore ad un anno; non aver riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni complessivamente superiori ad un anno da parte del C.S.I. nonché delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli altri Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. o di organismi sportivi internazionali riconosciuti; non aver subito sanzioni di sospensione dall’attività sportiva a seguito dell’utilizzo di sostanze e metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche nelle attività sportive.
Compilare l’apposito modulo per la presentazione della candidatura e sottoscrivere il patto associativo allegato al suddetto modulo.
Allegare 5 sottoscrizioni della candidatura a Consigliere Territoriale, ognuna firmata da una Società diversa.
REVISORE DEI CONTI TERRITORIALE
Anzianità di iscrizione al C.S.I. di almeno un anno.
Rispettare i requisiti di eleggibilità previsti dall’art. 12 dello Statuto e cioè: essere tesserato al C.S.I. al momento della presentazione della candidatura; essere cittadino italiano; essere maggiorenne; non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive superiori ad un anno ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici per un periodo superiore ad un anno; non aver riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni complessivamente superiori ad un anno da parte del C.S.I. nonché delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli altri Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. o di organismi sportivi internazionali riconosciuti; non aver subito sanzioni di sospensione dall’attività sportiva a seguito dell’utilizzo di sostanze e metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche nelle attività sportive.
Compilare l’apposito modulo per la presentazione della candidatura e sottoscrivere il patto associativo allegato al suddetto modulo.
Allegare 2 sottoscrizioni della candidatura a Revisore dei conti Territoriale, ognuna firmata da una Società diversa.
Ogni Società sportiva può al massimo sottoscrivere:
Una sola candidatura per l’elezione del Presidente Territoriale;
Dodici (12) candidature per l’elezione dei Consiglieri Territoriali;
Tre (3) candidature per l’elezione dei Revisori dei Conti Territoriali.
In sede di assemblea territoriale le Società sono chiamate ad eleggere:
Un Presidente Territoriale;
Dodici (12) Consiglieri Territoriali;
Un Revisore dei conti Territoriale effettivo e due (2) supplenti.
Ogni Società potrà esprimere:
Un solo voto per l’elezione del Presidente Territoriale;
Quattro (4) preferenze per l’elezione dei Consiglieri Territoriali;
Un solo voto per l’elezione dei Revisori dei conti Territoriali.
In caso di votazione di un numero di candidati maggiore rispetto a quello massimo previsto, non essendo possibile individuare la volontà dell’elettore in merito alle scelte compiute, la schedà verrà annullata (art. 50 norme).
La Commissione per i Poteri e le Garanzie è composta dai tesserati:
CARIONI MAURO
CATTANEO MONICA
TOMELLA PAOLA
E’ ammesso presentare contemporaneamente la candidatura per Presidente Territoriale e per Consigliere Territoriale (art. 18 norme).
Le sottoscrizioni delle candidature e le deleghe possono essere firmate unicamente dai Presidenti o dai Vice Presidenti delle Società Sportive; le sottoscrizioni e le deleghe possono pervenire in originale oppure via fax; in quest’ultimo caso devono essere tassativamente accompagnate dalla copia del documento d’identità del firmatario; pena la nullità del modulo sottoscritto.
In sede di assemblea le Società Sportive possono intervenire ed esprimere il loro voto tramite il Presidente oppure il Vice Presidente o, in caso di loro impedimento, di un qualsiasi altro tesserato purchè appartenente al consiglio direttivo della Società (art. 12 norme).
I moduli per la presentazione delle candidature sono disponibili presso la segreteria del Comitato nei consueti orari di apertura (Lun/Merc. 17.00-19.00 – Ven. 20.30-22.00).
Hanno diritto di voto le Società Sportive che, al momento della convocazione dell’assemblea, abbiano un numero di tesserati non inferiore a dieci (10), siano in regola con il pagamento delle quote di iscrizione per l’anno in corso e non risultino colpite da sanzioni in corso di esecuzione (art. 10 norme).
In sede di assemblea le Società Sportive possono rappresentare, oltre a se stesse, solamente un’altra (1) Società, previa presentazione della relativa delega debitamente firmata.
Ogni delegato deve presentarsi alla Commissione per i Poteri e le Garanzie con un documento di riconoscimento e con la tessera C.S.I. dell’anno sportivo in corso (2015/2016).